Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Da sempre per l’amore
della propria terra

Da generazioni abbiamo preservato i terreni di proprietà coltivando da sempre i prodotti agricoli della zona;
in pianura carciofi spinosi di Albenga ed erbe aromatiche, mentre in collina vigneti e uliveti.
Una famiglia numerosa composta dai fondatori Aimone e Chiara, le figlie Caterina, Camilla e Carolina che
con passione e competenza seguono i diversi settori aziendali; dalla cura agronomica alla vinificazione delle
uve; dalla raccolta in campo al confezionamento giornaliero delle erbe aromatiche, dall’accoglienza in
agriturismo a quella della cantina. Ultima nata è l’OrtOsteria Renè dove si propongono percorsi culinari per
gustare e scoprire il territorio il tutto abbinato ai vini della Cantina.

“L’uso di pesticidi, di diserbanti e di concimi chimici non fa parte della tradizione locale e noi non abbiamo fatto altro che continuare con le abitudini del passato. Coltivare biologico non è una scelta né tecnica né economica: è semplicemente culturale“.

famiglia vio
https://youtu.be/6fhRegrUEnA

Cantina Biovio

Indirizzo: Via Crociata, 24 – Bastia d’Albenga

Contatti: Tel: +39 335 1361851
E-mail: info@biovio.it / visite@biovio.it

Orario: Dal lunedì al sabato
Dalle ore 8:30 alle 12:00
Dalle 14:00 alle 19:00

La cultura contadina della nostra famiglia è stata tramandata di generazione in generazione tramite la produzione dei vitigni autoctoni, Pigato, Vermentino, Rossese e Granaccia e con la coltivazione su vecchi muretti a secco dell’oliva Taggiasca. Questo è il vero patrimonio della Terra ligure, della nostra famiglia e di cui ogni giorno ce ne prendiamo cura.

Agriturismo del Pigato Biovio

Indirizzo: Via Crociata, 24 – Bastia d’Albenga

Contatti: Tel: +39 335 7276148
E-mail: agriturismo@biovio.it

Aperto tutto l’anno

Dall’amore per le nostre radici, è nato il nostro agriturismo dando nuova vita a una piccola parte del borgo di Bastia. Proponiamo diverse unità abitative accoglienti e curate in ogni particolare dove gli ospiti possono godere di un servizio attento in un’atmosfera rilassata e familiare, assaggiando i prodotti di un’agricoltura sana e rispettosa delle stagioni.

OrtOsteria Renè

Indirizzo: Via Massari, 18 – Bastia d’Albenga

Contatti: Tel: +39 335 7276148
E-mail: agriturismo@biovio.it

Orario:
Mercoledì dalle 19:30 alle 23:00
Giovedì dalle 19:30 alle 23:00
Venerdì dalle 19:30 alle 23:00
Sabato dalle 19:30 alle 23:00

Accogliamo i nostri ospiti come a casa, dove i vecchi muri in pietra, il vecchio focolare e i piatti della tradizione vi porteranno alla scoperta culinaria della liguria autentica.

È il regno di Carolina Vio. Una cucina dedicata al nonno Renato detto Renè e all’orto di famiglia che da sempre è stato la ricchezza per i piatti della nostra cucina. Piatti semplici, stagionali, ricchi di sapori, preparati sulla stufa a legna, come un tempo, serviti in un’accogliente sala da pranzo.

Erbe aromatiche e Ortaggi

Indirizzo: Regione Massaretti, 19 – Bastia d’Albenga
Contatti: Tel: 0182 21856
Email: info@biovio.it

Produciamo e confezioniamo erbe aromatiche dagli inizi degli anni ’80 operando nei più importanti mercati ortofrutticoli del nord Italia e nord europa con spedizioni quotidiane di prodotto sfuso e confezionato. Lo stabilimento è una struttura moderna, ampliata di recente e progettata in modo funzionale rispettando gli standard di qualità richiesti anche dalla GDO.

BioVio: Vino e Olio di Taggiasca della riviera ligure,
Ospitalità, Agriturismo, Osteria, Erbe aromatiche