La guida ai VINI d’Italia di Quattrocalici

I Vini Morellino di Scansano

Il Morellino proviene da una zona ben definita, la Morellino di Scansano DOCG, collocata in una zona a grandi linee compresa tra Grosseto e la penisola dell’Argentario. Il vino è basato sul vitigno Sangiovese in purezza, chiamato nella zona Morellino. Il Morellino di Scansano presenta tutte le caratteristiche del vitigno di origine, strutturato e ricco in tannini, di colore rubino intenso, ampio al naso con riconoscimenti di frutti a bacca nera e rossa, in un sottofondo floreale di viola mammola che tende, se affinato, a presentare anche fini note speziate. Un vino che in gioventù si presenta di buona beva e adatto a tutto pasto per menù a base di carne e salumi, nella versione riserva si presenta con intensità e struttura che gli consentono di accompagnare anche piatti a base di selvaggina, da pelo e da piuma.

Morellino di Scansano

Le Caratteristiche del Vino

Colore, tipologie, vitigni e regioni di produzione dei vini Morellino di Scansano d’Italia.
Colorerosso
Tipologiefermo
VitigniSangiovese
RegioneToscana
Morellino di Scansano

I Vini selezionati da Quattrocalici

Di seguito una lista di vini Morellino di Scansano tra quelli prodotti dalle aziende recensite da Quattrocalici. La stellina posta di fianco ai vini indica i vini selezionati e degustati da Quattrocalici.it
Morellino di Scansano

Le Denominazioni di Origine

Morellino di Scansano

Guida alla Degustazione dei Vini Morellino di Scansano

Scopriamo i segreti della degustazione dei vini Morellino di Scansano nella Guida alla Degustazione dei vini d’Italia di Quattrocalici.