L'enoturismo nelle regioni d'italia

Cantine ed Enoteche in Abruzzo

I Produttori di Vino nella regione Abruzzo

I produttori di vino e le cantine della regione Abruzzo recensiti nella Guida vini di Quattrocalici sono elencati nella seguente tabella, nel cui campo di ricerca si può inserire il nome della cantina o una parte di esso o il nome del comune della provincia di Abruzzo.
La cartina riporta tutti i produttori di vino e le cantine della regione Abruzzo recensiti nella Guida vini di Quattrocalici. I segnaposto sono collegati alla pagina della Guida Vini dedicata a ciascun produttore.

Ricerca Cantine, Produttori di vino ed Enoteche in Abruzzo

In Abruzzo abbiamo recensito più di 120 produttori di vino e cantine che, dal punto di vista dell’Enoturismo, hanno destato la nostra attenzione, assieme ad una ventina di enoteche, le più interessanti nella regione. Le maschere di ricerca permettono la selezione e la visualizzazione delle Cantine, Produttori di vino ed Enoteche in Abruzzo presenti nel database della Guida di Quattrocalici.

I Produttori di vino, le Cantine e le Enoteche dell’Abruzzo

L’Abruzzo è una regione molto interessante dal punto di vista dell’Enoturismo, con i vigneti che si sviluppano sulle colline che dall’Appennino degradano verso il mare. La viticoltura in Abruzzo conta su 32.000 ettari vitati e più di 2,5 milioni di ettolitri di vino prodotti in un anno, una quantità di tutto rispetto. I vitigni maggiormente coltivati in regione sono il Montepulciano e il Trebbiano abruzzese, ma si stanno facendo largo anche vitigni autoctoni di recente riscoperta, come Passerina e Pecorino, oltre alla Cococciola, diffusa soprattutto in provincia di Chieti.

Il Montepulciano d’Abruzzo delle Colline Teramane DOCG e la Trebbiano d’Abruzzo DOC sono le denominazioni di riferimento per i vitigni più famosi, mentre con le uve Passerina  e Pecorino si ottengono vini sia fermi che spumantizzati, che risultano freschi, fruttati, con leggero sentore floreale di fiori bianchi. La Cococciola dà un vino dai caratteri inizialmente erbacei, ma che evolvono con la maturazione, ricco di acidità e quindi di grande freschezza.

La Guida all’Enoturismo di Quattrocalici ha come scopo l’avvicinamento degli appassionati del Vino e dell’Enograstornomia alle risorse dei territori delle diverse Regioni Italiane.

Proponiamo quindi in questa pagina le migliori Cantine ed Enoteche della regione Abruzzo e anche alcune proposte di itinerari alla scoperta delle bellezze paesaggistiche delle zone vinicole della regione Abruzzo.

Le Enoteche nella regione Abruzzo

I produttori di vino e le cantine della regione Abruzzo recensiti nella Guida vini di Quattrocalici sono elencati nella seguente tabella, nel cui campo di ricerca si può inserire il nome della cantina o una parte di esso o il nome del comune della provincia di Abruzzo.