Quattro sono i cru di Barolo prodotti: Arborina, Rocche e Gattera, situati a La Morra, e Castelletto, di proprietà della famiglia di Daniela, nel comune di Monforte d’Alba. Il Nebbiolo è estremamente sensibile alle differenze del suolo e del microclima, quindi ogni vigna lascia la sua impronta singolare che caratterizza il vino e dà un senso a questa frammentazione di etichette, ed anche l’età delle piante gioca un ruolo molto importante, così con le uve dei vigneti più giovani produciamo il Langhe Nebbiolo “Angelo”. Sempre l’età dei vigneti e la migliore esposizione differenzia la Barbera d’Alba Cascina Nuova, più concentrata e affinata in legno, dal Barbera d’Alba più semplice e fresco e affinato solo in acciaio come il Dolcetto d’Alba.
Un posto speciale spetta a L’Insieme, vino ottenuto dall’assemblaggio del miglior Nebbiolo e Barbera con il Cabernet Sauvignon, che è soprattutto il simbolo concreto di un’amicizia solidale tra otto piccoli produttori di Langa che permette di collaborare per migliorare il livello qualitativo dei vini e in più, tramite l’Associazione L’Insieme, di comunicare i valori dell’unione e della cooperazione non soltanto all’interno del gruppo, ma destinando Euro 5,16 (10.000 vecchie lire) per ogni bottiglia prodotta in un fondo di solidarietà che finanzia ogni anno varie iniziative di sviluppo in tutto il mondo. (www.linsieme.org)
Naturalmente è possibile degustare la nostra produzione in Azienda: tutti i visitatori sono sempre i benvenuti per una visita alla cantina, consigliamo soltanto un preavviso telefonico in quanto non ci è possibile rispettare sempre un orario prefissato e preferiamo concordare di volta in volta gli appuntamenti secondo le esigenze di lavoro.