La guida ai VINI d’Italia di Quattrocalici

I Vini Greco di Tufo

Il Greco di Tufo è un vino prodotto nella omonima DOCG, che comprende l’intero territorio amministrativo dei seguenti comuni della provincia di Avellino: Tufo, Altavilla Irpina, Chianche, Montefusco, Prata di Principato Ultra, Petruro Irpino, Santa Paolina e Torrioni. Il vitigno di base utilizzato per questo vino è il Greco (min.85%) accompagnato eventualmente da una piccola frazione di Coda di Volpe (max.15%). E’ presente nelle tipologie “Bianco” e “Spumante“. Il Greco deve il suo nome con tutta probabilità all’origine del vitigno, importato dai Greci nel sud Italia probabilmente attorno all’VIII secolo a.C. Il Greco di Tufo DOCG proviene da una zona di terreno generalmente argilloso e ricco di potassio e magnesio. Questi fattori contribuiscono a dare a questi vini buon livello di acidità, intensità di profumi, buona struttura ed equilibrio.

Greco di Tufo

Le Caratteristiche del Vino

Colore, tipologie, vitigni e regioni di produzione dei vini Greco di Tufo d’Italia.
ColoreBianco
Tipologiefermo, spumante
VitigniCoda di Volpe
RegioneCampania
Greco di Tufo

I Vini selezionati da Quattrocalici

Di seguito una lista di vini Greco di Tufo tra quelli prodotti dalle aziende recensite da Quattrocalici. La stellina posta di fianco ai vini indica i vini selezionati e degustati da Quattrocalici.it
Greco di Tufo

Le Denominazioni di Origine

Greco di Tufo

Guida alla Degustazione dei Vini Greco di Tufo

Scopriamo i segreti della degustazione dei vini Greco di Tufo nella Guida alla Degustazione dei vini d’Italia di Quattrocalici.