La guida ai VINI d’Italia di Quattrocalici

I Vini Arneis

L’Arneis è un vitigno bianco diffuso soprattutto in Piemonte, anche se si può trovare in zone limitate della Liguria e Sardegna. La zona di produzione principale è il Roero, con le tipologie Arneis ed Arneis spumante della Roero DOCG. Ne esiste anche una versione passita, all’interno della DOC Langhe. Dall’Arneis si ricava un vino fresco e fragrante, fruttato e tendenzialmente leggero o di medio corpo, adatto all’abbinamento con piatti di pesce o verdure, fino alle carni bianche in preparazioni più delicate per le versioni più strutturate. Assieme al Cortese e all’Erbaluce l’Arneis è il vitigno che rappresenta l’eccellenza dei vini bianchi del Piemonte, una regione che deve la sua notorietà ai vini rossi di grande struttura ed affinamento.

Arneis

Le Caratteristiche del Vino

Colore, tipologie, vitigni e regioni di produzione dei vini Arneis d’Italia.
ColoreBianco
Tipologiefermo, passito, spumante
VitigniArneis
RegionePiemonte
Arneis

I Vini selezionati da Quattrocalici

Di seguito una lista di vini Arneis tra quelli prodotti dalle aziende recensite da Quattrocalici. La stellina posta di fianco ai vini indica i vini selezionati e degustati da Quattrocalici.it
Arneis

Le Denominazioni di Origine

Arneis

Guida alla Degustazione dei Vini Arneis

Scopriamo i segreti della degustazione dei vini Arneis nella Guida alla Degustazione dei vini d’Italia di Quattrocalici.