La guida ai VINI d’Italia di Quattrocalici

I Vini Cerasuolo d’Abruzzo

Il Cerasuolo d’Abruzzo è un vino rosato, prodotto con il vitigno Montepulciano nel contesto della omonima DOC (Cerasuolo d’Abruzzo DOC). Le uve vengono vinificate in bianco oppure limitando la fermentazione in presenza delle bucce a poche ore. Il Cerasuolo d’Abruzzo è caratterizzato dal colore rosa ciliegia, detta in dialetto abruzzese CiriciCirice Cirasce. Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC è un vino rosato fresco, dalla giusta acidità – compresa tra i 5,5 e i 6 g/l – e dalla buona alcolicità,  tra i 12 e 13 % vol. Il Montepulciano, vitigno base per la produzione del Cerasuolo d’Abruzzo DOC, è caratterizzato per la presenza di sostanze antiossidanti che lo rendono tra i più longevi tra i vini rosati d’Italia. Il Cerasuolo d’Abruzzo ha colore rosa cerasuolo brillante. Al naso si presenta con profumi eleganti di frutta fresca rossa e una fine nota floreale. Ha un sapore piacevole, fresco, con una buona persistenza aromatica. Si abbina in modo ideale con zuppe di pesce, pesce alla griglia, carni bianche arrosto e formaggi di media stagionatura.

Cerasuolo d’Abruzzo

Le Caratteristiche del Vino

Colore, tipologie, vitigni e regioni di produzione dei vini Cerasuolo d’Abruzzo d’Italia.
Colorerosato
Tipologiefermo
VitigniMontepulciano
RegioneAbruzzo
Cerasuolo d’Abruzzo

I Vini selezionati da Quattrocalici

Di seguito una lista di vini Cerasuolo d’Abruzzo tra quelli prodotti dalle aziende recensite da Quattrocalici. La stellina posta di fianco ai vini indica i vini selezionati e degustati da Quattrocalici.it
Cerasuolo d’Abruzzo

Le Denominazioni di Origine

Cerasuolo d’Abruzzo

Guida alla Degustazione dei Vini Cerasuolo d’Abruzzo

Scopriamo i segreti della degustazione dei vini Cerasuolo d’Abruzzo nella Guida alla Degustazione dei vini d’Italia di Quattrocalici.