La guida ai VINI d’Italia di Quattrocalici

I Vini Grillo

Il vitigno Grillo è stato per secoli esclusiva del territorio Marsalese. Si trova spesso in assemblaggio con l’Inzolia e il Catarratto.  Il Grillo ha anche la vocazione, insolita per un vino bianco, di essere particolarmente predisposto all’invecchiamento. Vinificato in purezza il Grillo può dare vini di grande spessore organolettico, sapidi e profumati, caratterizzati da sentori erbacei, floreali e note agrumate, dotati anche di buona acidità e di equilibrata morbidezza, rivelando un’ottima struttura gusto-olfattiva.

Grillo

Le Caratteristiche del Vino

Colore, tipologie, vitigni e regioni di produzione dei vini Grillo d’Italia.
ColoreBianco
Tipologiefermo
VitigniGrillo
RegioneSicilia
Grillo

I Vini selezionati da Quattrocalici

Di seguito una lista di vini Grillo tra quelli prodotti dalle aziende recensite da Quattrocalici. La stellina posta di fianco ai vini indica i vini selezionati e degustati da Quattrocalici.it
Grillo

Le Denominazioni di Origine

Grillo

Guida alla Degustazione dei Vini Grillo

Scopriamo i segreti della degustazione dei vini Grillo nella Guida alla Degustazione dei vini d’Italia di Quattrocalici.