L'enoturismo nelle regioni d'italia

Cantine ed Enoteche in Puglia

I Produttori di Vino nella regione Puglia

I produttori di vino e le cantine della regione Puglia recensiti nella Guida vini di Quattrocalici sono elencati nella seguente tabella, nel cui campo di ricerca si può inserire il nome della cantina o una parte di esso o il nome del comune della provincia di Puglia.
La cartina riporta tutti i produttori di vino e le cantine della regione Puglia recensiti nella Guida vini di Quattrocalici. I segnaposto sono collegati alla pagina della Guida Vini dedicata a ciascun produttore.

Ricerca Cantine, Produttori di vino ed Enoteche in Puglia

In Puglia abbiamo recensito ben quasi 200 cantine e produttori di vino interessanti dal punto di vista dell’Enoturismo, oltre ad una ventina di Enoteche che meritano sicuramente una visita se ci si trova nei paraggi. Le maschere di ricerca permettono la selezione e la visualizzazione delle Cantine, Produttori di vino ed Enoteche in Puglia  presenti nel database della Guida di Quattrocalici.

I Produttori di vino, le Cantine e le Enoteche del Veneto

A partire dal Gargano, al nord, fino al Salento, all’estremo sud del tacco dello stivale, la Puglia è oggi anche una regione molto interessante dal punto di vista dell’Enoturismo. La Puglia è una regione importante per il vino. Tutto il suo territorio, infatti, è interessato dalla viticoltura con una superficie vitata totale di quasi 90.000 ha per una produzione che sfiora i 5 milioni di ettolitri di vino. In passato focalizzata sulle quantità, per ottenere mosti che andavano a rinforzare i vini del nord, più deboli in concentrazione e grado zuccherino, ai giorni nostri la Puglia ha cambiato rotta e ha dato vita a vini originali ed interessanti.

Da nord verso sud, la prima zona vinicola significativa dal punto di vista dell’Enoturismo in Puglia è il Gargano e il Tavoliere, in provincia di Foggia, con i vitigni Sangiovese e Montepulciano, seguiti più a sud, nella zona di Castel del Monte, dall’Uva di Troia. La Manduria prende il nome dall’omonimo comune in provincia di Taranto, ed è famosa per il Primitivo, una delle uve più importanti in Puglia e coltivata in quasi tutta la regione. In provincia di Lecce, nel Salento, da vitigni Negro Amaro e Malvasia nera si producono i vini rossi della DOC Salice Salentino, mentre i vini bianchi della stessa denominazione vengono prodotti a partire da uve Chardonnay e Pinot bianco. Verdeca e Bianco d’Alessano sono i più noti vitigni a bacca bianca della regione.

 

La Guida all’Enoturismo di Quattrocalici ha come scopo l’avvicinamento degli appassionati del Vino e dell’Enograstornomia alle risorse dei territori delle diverse Regioni Italiane.

Proponiamo quindi in questa pagina le migliori Cantine ed Enoteche della regione Puglia e anche alcune proposte di itinerari alla scoperta delle bellezze paesaggistiche delle zone vinicole della regione Puglia.

Le Enoteche nella regione Puglia

I produttori di vino e le cantine della regione Puglia recensiti nella Guida vini di Quattrocalici sono elencati nella seguente tabella, nel cui campo di ricerca si può inserire il nome della cantina o una parte di esso o il nome del comune della provincia di Puglia.