La guida ai VINI d’Italia di Quattrocalici

I Vini Cabernet

Il Cabernet è un vitigno, o meglio una coppia di vitigni, di provenienza francese, in particolare dalla zona del Bordolese, diffusi in tutta Italia: il Cabernet franc e il Cabernet sauvignon. Il Cabernet franc è più diffuso nel nord-est d’Italia. Viene spesso confuso con il Carmenère, per ragioni più storiche che ampelografiche, dato che le differenze dei descrittori sono piuttosto marcate. Il Cabernet Sauvignon ha capacità di adattamento alle più disparate condizioni climatiche e tecniche di vinificazione. Mantenendo le sue caratteristiche di riconoscibilità esso esprime perfettamente anche quelle del terroir. Dà vini intensi di colore, ricchi di tannini e sostanze aromatiche, predisposti al lungo invecchiamento. La struttura di questo vitigno permette lunghe macerazioni e affinamento in legno, che gli permettono di sviluppare nel tempo un bouquet complesso e affascinante. Il Cabernet Franc è invece apprezzato per l’equilibrio e l’eleganza che porta ai vini. In purezza, però ha caratteristiche meno affascinanti: meno tannico, ha sentori erbacei evidenti e la frutta matura è meno complessa, se non del tutto assente nei casi di alte rese.

Cabernet

Le Caratteristiche del Vino

Colore, tipologie, vitigni e regioni di produzione dei vini Cabernet d’Italia.
Colorerosso
Tipologiefermo
VitigniCabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmènere
RegioneItalia
Cabernet

I Vini selezionati da Quattrocalici

Di seguito una lista di vini Cabernet tra quelli prodotti dalle aziende recensite da Quattrocalici. La stellina posta di fianco ai vini indica i vini selezionati e degustati da Quattrocalici.it
Cabernet

Guida alla Degustazione dei Vini Cabernet

Scopriamo i segreti della degustazione dei vini Cabernet nella Guida alla Degustazione dei vini d’Italia di Quattrocalici.